I nostri corsi

corsi DI OSTEOPATIA

Passa una giornata da studente osteopata presso il nostro Istituto

Corsi Postgraduate e Seminari

ISCRIZIONI APERTE

L'ANNO ACCADEMICO INIZIA IL 23 OTTOBRE 2023  

Riserva la tua Lezione di prova gratuitamente contattando la segreteria dell’Istituto tramite WhatsApp 391 456 0233 o chiamando 0422 1627520.

Sei ancora in tempo! 

Iscrizioni aperte fino al 12 dicembre.

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E’ GRADITA L’ISCRIZIONE TRAMITE FORM O CONTATTANDO LA SEGRETERIA 
dal lun al ven, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00

perché sceglierci

UNICA SCUOLA DI OSTEOPATIA INTEGRATA IN UNA STRUTTURA SANITARIA

La collaborazione tra Fulcro e la Casa di Cura Giovanni XXIII

LEZIONI DI OSTEOPATIA GRATIS!

Offriamo gratuitamente una giornata o alcune ore di lezione in cui le persone interessate potranno assistere come studenti.

BORSA DI STUDIO DEL 50% DELLA RETTA

Iscriviti al TEST per la BDS entro il 14 Ottobre per non perdere un'occasione imperdibile per ottenere una riduzione del 50% sulla retta annuale: 1 BDS ogni 10 iscritti!

Contattaci

Vuoi avere informazioni su un corso?

Mission

…levate tutti gli ostacoli, e quando ciò sarà compiuto la natura farà gentilmente il resto…

Andrew Taylor Still, padre fondatore della medicina osteopatica

Dopo anni di lavoro “sul campo” come osteopati professionisti e di docenza in altre scuole, abbiamo preso piena coscienza che per formare dei capaci osteopati professionisti sia necessario infondere agli studenti, nel profondo, una mentalità osteopatica sin da subito.

Tirocinio in struttura ospedaliera
Certificazioni

Novità dall'istituto

OSTEOPATIA IN AMBITO PEDIATRICO ED ETA' EVOLUTIVA 2024

6 Seminari – 22 Giorni – Clinica pediatrica continua

1° Seminario 08-11 Febbraio 2024

L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione da parte dell’osteopata.


Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento osteopatico del bambino, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.


Per questo il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.


Proprio per soddisfare queste premesse è nata la proposta formativa di un corso residenziale post-graduate biennale di Osteopatia in Ambito Pediatrico ed Età Evolutiva che dia particolare attenzione alla pratica clinica con molte ore di tirocinio clinico.

Corsi ECM
Educazione Continua in Medicina

Vuoi ottenere i tuoi crediti annuali? Fulcro Academy, leader in Italia, propone corsi ECM in FAD e in presenza. 

Basi dello sviluppo neuropsicomotrio e visivo del bambino: i riflessi primitivi e le strategie di intervento - 29,6 ECM

Dott.sa Ottavia Zaramella
Dott.sa Claudia Zannini

IN PROGRAMMAZIONE

I riflessi primitivi sono schemi di movimento fondamentali e involontari che generalmente sono presenti alla nascita e nei primi mesi di vita e che normalmente vengono integrati gradualmente entro i primi tre anni e mezzo di vita.

Solo quando i Riflessi Primitivi verranno integrati potranno emergere movimenti più maturi e volontari.

In caso contrario, si potranno manifestare difficoltà di sviluppo che si evidenzieranno in una molteplicità di comportamenti compensativi.

IN PROGRAMMAZIONE

Le ricerche attuali mostrano l’autismo come un disturbo complesso il cui approccio terapeutico deve essere multifattoriale, integrato da diverse competenze complementari fra loro. 

In tale ottica l‘Osteopatia può essere di aiuto poiché nel corpo e attraverso di esso si manifestano molti dei disagi dei bambini.

Il corso, attraverso la pratica clinica, offre la possibilità di acquisire delle nozioni specifiche, sufficienti per poter supportare le richieste terapeutiche dei bambini con disturbo dello spettro autistico.

Il dolore vertebrale: studi, valutazione e trattamento del rachide cervicale - 22,6 ECM

Dott. Andrea Patella D.O.

IN PROGRAMMAZIONE

Nella parte teorica saranno presentati i più recenti studi sull’interpretazione del dolore cervicale di origine infiammatoria delle articolazioni zigoapofisarie, dei dolori di origine riflessa e irradiata.

Nella parte pratica si andrà a fare una valutazione di tali strutture tramite un modello funzionale/strutturale il quale permetterà di reperire in maniera precisa le varie zone da sottoporre al successivo trattamento.

Il trattamento consisterà nella spiegazione e nella successiva applicazione di varie tecniche per normalizzare le disfunzioni trovate nella più totale sicurezza ed efficacia: tecniche HVLA, tecniche articolatorie e tecniche miotensive ad energia muscolare con il Dott. Andrea Patella D.O.

Indirizzo:

Sede Legale:
Via Sordello 11/A,31046 Oderzo (Treviso)
Sede Operativa:
c/o Centro Servizi Villa delle Magnolie (Casa di Cura Giovanni XXIII)
via Giovanni XXIII, 7  31050 Monastier di Treviso (Treviso)

Telefono:

N. Fisso: +39 0422 1627520 (per chiamate) N. Cellulare: +39 391 4560233 (per messaggi whatsapp)
dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00

Email:

info@osteopatiafulcro.it

Come raggiungerci

Dall’autostrada A4 MI-TS Percorrendo l’autostrada A4 Milano-Trieste provenendo da Milano, uscire al casello MEOLO e seguire le indicazioni per Monastier. Provenendo da Milano, uscire al casello SAN DONA’ DI PIAVE – NOVENTA e seguire le indicazioni per Monastier. Dall’autostrada A27 VE-BLDall’autostrada A27 Venezia-Belluno, arrivando da Venezia uscire alla barriera di Mogliano e da qui, proseguire secondo lei indicazioni di seguito riportate. Arrivando da Belluno, uscire al casello Treviso Sud e proseguire in direzione Monastier.

    Richiesta:
    Info corso Tipo 1 FULL TIMEInfo corso Tipo 2 PART TIMEInfo corso Tipo 1 FULL TIME con ESONERIInfo Corso Postgraduate (indicare quale corso nelle note)Info Osteopatia Pediatrica