DIVENTARE OSTEOPATA SEGUENDO I PRINCIPI DELLA MEDICINA OSTEOPATICA  

…levate tutti gli ostacoli, e quando ciò sarà compiuto la natura farà gentilmente il resto… 


Andrew Taylor Still, padre fondatore della medicina osteopatica

Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre. 

Ippocrate


Con noi imparerai a far tuoi cinque semplici concetti , come cinque principi dell’osteopatia:

  • pensa all’osteopatia e non osteopaticamente
  • focalizzati sui princìpi
  • trova la genesi del problema
  • esegui le tecniche in modo esemplare
  • ricorda sempre che tratti Persone: evita un freddo approccio terapeutico

Dopo anni di lavoro “sul campo” come osteopati professionisti e di docenza in altre scuole, abbiamo preso piena coscienza che per formare dei capaci osteopati professionisti sia necessario infondere agli studenti, nel profondo, una mentalità osteopatica sin da subito.


Sutherland

Think osteopathy…do not think osteopathically

W.G. Sutherland


Il pensiero e la filosofia osteopatica dovrebbero far parte anche del nostro modus vivendi, il nostro modo di pensare e di essere nel quotidiano.

Con noi approccerai non la malattia ma il malato nella sua unicitàglobalità e unità di mente, corpo e spirito, imparando a valutare il paziente nella sua complessa interazione tra i singoli sistemi e la funzionalità delle strutture che lo costituiscono, ricercando e identificando il FULCRO del problema-sintomo.

Nel percorso per diventare osteopata, ti insegneremo a consigliare e guidare il paziente verso la guarigione attraverso un approccio multidisciplinare, creando un rapporto sinergico con figure professionali fondamentali, quali medici e operatori della salute in genere.

Conoscere bene tutte le varie branche della medicina, sia allopatica sia non convenzionale, sarà quindi essenziale.

Impara con noi la consapevolezza del pensiero osteopatico: ti saprà guidare come professionista nell’osservazione, nella palpazione e nell’interpretazione per una corretta diagnosi funzionale osteopatica. Avrai così i mezzi indispensabili per la giusta terapia.

Il cerchio si chiude: imparando a curare il tuo paziente, otterrai una guida preziosa anche per affrontare la quotidianità della vita come Persona.