Le ultime notizie su Fulcro e tanti articoli di approfondimento sulle tecniche osteopatiche

Bussetti: prevenzione fondamentale per benessere persona
Approfondimenti Diario di un osteopata HOME Notizie

Bussetti: prevenzione fondamentale per benessere persona

Roma, 18 set. (Askanews) - "La prevenzione resta sicuramente un elemento imprescindibile per la salute delle delle persone. E penso...
Read More
AISO: bene riconoscimento figura osteopata in area prevenzione
Diario di un osteopata Eventi HOME Notizie Osteopatia

AISO: bene riconoscimento figura osteopata in area prevenzione

Roma, 18 set. (Askanews) - "Considero questo primo Congresso di AISO come un punto di arrivo, da una parte, perché...
Read More
Tar respinge il ricorso contro il riconoscimento del profilo professionale, AISO: “Felici di aver contribuito al risultato”
HOME Notizie

Tar respinge il ricorso contro il riconoscimento del profilo professionale, AISO: “Felici di aver contribuito al risultato”

T.A.R. Lazio – Sentenza 12312 del 21 luglio 2023 Il T.A.R. del Lazio ha respinto, dichiarandolo inammissibile, il ricorso dei...
Read More
PRIMO CONGRESSO AISO 2023 – 16 & 17 SETTEMBRE
Eventi HOME Notizie Nuove ricerche e studi Osteopatia Tutti

PRIMO CONGRESSO AISO 2023 – 16 & 17 SETTEMBRE

16-17 SETTEMBRE, PRIMA EDIZIONE DEL CONGRESSO AISO A BOLOGNA: "IL RUOLO DELL'OSTEOPATIA NELLA PREVENZIONE SANITARIA". Durante il congresso si parlerà...
Read More
OPENDAY NAZIONALE AISO – 9 SETTEMBRE 2022 ROMA
Eventi Notizie Osteopatia Tutti

OPENDAY NAZIONALE AISO – 9 SETTEMBRE 2022 ROMA

Primo OPENDAY NAZIONALE AISO 9 Settembre 2022 ROMA presso il CENTRO STUDI AMERICANI Via Michelangelo Caetani, 32 Roma PROGRAMMA: 10.00...
Read More
CONGRESSO NAZIONALE ROI – 25/26 GIUGNO 2022 NAPOLI
Eventi Notizie Osteopatia Tutti

CONGRESSO NAZIONALE ROI – 25/26 GIUGNO 2022 NAPOLI

L'istituto Osteopatico Fulcro presente al 7° congresso nazionale ROI, rappresentati dal D.O. Alberto Paoli. ABSTRACT Introduzione: L’esperienza maturata in ambito...
Read More
Recente approvazione del decreto Milleproroghe 2021 per gli osteopati: COSA SUCCEDE?
Notizie Nuove ricerche e studi Osteopatia

Recente approvazione del decreto Milleproroghe 2021 per gli osteopati: COSA SUCCEDE?

Da AISO una breve ma approfondita lettura sullo stato dell’arte del percorso di riconoscimento dell’osteopatia: il Segretario AISO Alfonso Causi affronta la questione da diversi punti di vista.Nel decreto Milleproroghe  si è provato ad inserire un emendamento che tutelasse tutti gli osteopati operanti in Italia che avessero una formazione di
Read More
Fulcro per il sociale: l’osteopatia come  supporto per il Long Covid e Covid Fatigue
Approfondimenti Eventi Notizie Osteopatia

Fulcro per il sociale: l’osteopatia come supporto per il Long Covid e Covid Fatigue

L’isolamento a casa, gli esiti della malattia, il disagio psicologico dettato dal perdurare del periodo emergenziale sono i motivi per cui per cui l’Associazione Il Fulcro in partnership con l’Istituto Osteopatico Fulcro ha istituito un canale privilegiato per accogliere tutti coloro che soffrono di Long Covid o Covid Fatigue. Il
Read More
Notizie Nuove ricerche e studi Osteopatia

La strada verso il riconoscimento dell’osteopatia

Da AISO una breve ma approfondita lettura sullo stato dell’arte del percorso di riconoscimento dell’osteopatia: il Segretario AISO Alfonso Causi, a quotidiano sanità ha inviato una “Lettera al Direttore” in cui affronta la questione da diversi punti di vista. Leggi l’articolo completo
Read More
Osteopatia in ambito pediatrico ed età evolutiva 2022: 6 Seminari – 22 Giorni – Clinica pediatrica continua
Corsi e postgraduate

Osteopatia in ambito pediatrico ed età evolutiva 2022: 6 Seminari – 22 Giorni – Clinica pediatrica continua

Presentazione Programma Docenti Presentazione L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la...
Read More
Elementi biocinetici, biodinamici e spirituali della Scienza dell’Osteopatia
Corsi e postgraduate

Elementi biocinetici, biodinamici e spirituali della Scienza dell’Osteopatia

Date 27-29 Settembre 2019 Iscrizioni Chiusura il 20 Settembre 2019 Docente Dott.ssa Erika Gregoris, insegnante titolare dell’insegnamento in Italia, formata e autorizzata da René Briend DO MROF, direttore responsabile della Biodynamic Osteopathy
Read More
Eventi

Oggettivare l’intervento dell’osteopatia nei casi di Plagiocefalia Posizionale by Luisa Miraglia

Il termine Plagiocefalia deriva dal greco Plagios (obliquo) e Kephale (testa), indica una deformazione del cranio, definisce clinicamente una  asimmetria di questo che prende, nei casi più gravi, una forma a parallelogramma. Si possono classificare 2 tipi di plagiocefalia: 1- congenita o primaria dovuta a craniostenosi di una o più suture
Read More
Approfondimenti

CONVEGNO 10 Novembre 2018: Il bambino, dal concepimento all’adolescenza, in quali mani affidarlo

PRESENTAZIONE L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione. Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento del bambino e della mamma, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre
Read More
Approfondimenti Nuove ricerche e studi Osteopatia

OPEN DAY Osteopatia dalla formazione al lavoro in ambulatorio: come trattare i disturbi lombosacrali

Open Day 20 MAGGIO 2017 Mattinata per conoscere un metodo di valutazione e trattamento innovativo per la salute di tutti – FOCUS: IL MAL DI SCHIENA E I DISTURBI DEL TRATTO LOMBOSACRALE – FOCUS: LA FORMAZIONE IN OSTEOPATIA Se si è interessati a conoscere le nuove frontiere della medicina per la
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

10 milioni di italiani si rivolgono all’Osteopata

Uscito lo scorso gennaio il sondaggio condotto dal sociologo Renato Mannheimer  mostra come : il 66% degli intervistati ovvero 2/3 conosce l’osteopatia il 20% di loro è stato almeno una volta nella propria vita trattato da un’osteopata sono quasi 10 milioni gli italiani che hanno scelto di di curarsi con l’osteopatia
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

POSTURA ED EMOZIONI

  La postura influisce sulle emozioni, le emozioni sulla postura. Ma in una società in cui si sviluppa la tecnologia a scapito del diretto contatto tra le persone, il corpo è percepito come cinquant’anni fa o diventa uno strumento che si conosce sempre meno? In una società in cui il
Read More
Approfondimenti

Muscolo quadrato dei lombi: anatomia palpatoria

Recenti studi indicano il muscolo Quadrato dei Lombi (QdL) come uno dei muscoli che generano il sintomo che descrive il dolore lombo-sacrale. Suddiviso in 4 lati ha un lavoro importante come stabilizzatore della colonna e flessore della stessa. ANATOMIA – ORIGINE: bordo inferiore ultima costa e trasverse vertebre lombari da
Read More
Corso in osteopatia

Lezione di osteopatia gratis: come funziona?

Anche se è fra le terapie non convenzionali più amate dagli italiani, l’osteopatia rimane una disciplina misteriosa ai più, esercitando comunque un certo fascino. Per accontentare chi non ha potuto fruire della “Lezione di osteopatia gratis”, l’Istituto Osteopatico Fulcro ha deciso di prorogare l’iniziativa anche per il mese di novembre nelle aule  di Monastier
Read More
Eventi Osteopatia

“L’osteopatia fa per me?” La risposta all’Open Day

Dalla storia dell’osteopatia ai programmi di studio attuali; dalla normativa vigente in materia alle borse di studio per studenti in osteopatia, ma soprattutto le reali opportunità lavorative offerte da questa professione emergente: questi i punti toccati durante gli Open Day organizzati dall’Istituto Osteopatico Fulcro a Monastier (Treviso). Saranno presenti il Direttore
Read More
Eventi Nuove ricerche e studi

L’approccio terapeutico informazionale al sistema immunitario

Una panoramica sugli approcci terapeutici d’avanguardia, passando per osteopatia, nutripuntura, fisica quantistica, epigenetica, elettromagnetismo, microimmunoterapia, sistema di credenze, odontoiatria, nutrizione, psicologia, asse intestino-cervello. Il Convegno di sabato 1 e domenica 2 ottobre “L’approccio terapeutico informazionale al sistema immunitario”, presso il Fulcro, si annuncia come l’occasione ideale per approfondire le ultime tendenze
Read More
1 2 3