Le ultime notizie su Fulcro e tanti articoli di approfondimento sulle tecniche osteopatiche

Corso in osteopatia

Borse di studio in osteopatia: bando aperto a Treviso

È stata rinnovata anche per l’anno accademico 2015/’16 l’istituzione di diverse borse di studio per studenti meritevoli in osteopatia. Pronto il bando per l’assegnazione dei contributi economici. L’Istituto Osteopatico Fulcro ha emesso un bando per l’assegnazione di alcune borse di studio per il corso in osteopatia full time e un altro bando per
Read More
Eventi

Unità Corpo-Mente nella teoria quantistica dei campi: nuovi approcci di cura

Gli approcci integrati di cura basati sull’entrata della fisica quantistica in biologia, con possibili ricadute in medicina e psicologia, sono il tema del Convegno “Unità Corpo-Mente nella teoria quantistica dei campi: nuovi approcci di cura” (18 crediti ECM), in programma a Trieste il 28 e 29 maggio. Fra i relatori,
Read More
Notizie

PROFESSIONE OSTEOPATA: RICONOSCIMENTO, FORMAZIONE E PREGRESSO

RIFLESSIONE SULLO STATO DELL’ARTE….OSTEOPATICA  Sembra ormai delineata la direzione politica verso cui sta andando il riconoscimento dell’osteopatia, con la “promozione” dell’emendamento proposto dalla senatrice De Biasi, che in ogni caso dovrà percorrere un iter parlamentare, previsto dalla nostra legislazione, probabilmente di non semplice effettuazione, lungo e impervio prima che si
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

Clinical Review: mobilizzazione viscerale nelle disfunzioni del pavimento pelvico

ABSTRACT Questo documento fornisce una panoramica sulla tecniche di mobilitazione viscerale. Fondata sui principi della terapia manipolativa osteopatica, questa modalità è impiegata da professionisti di terapia manuale in tutto il mondo: studi avanzati nel campo delle disfunzioni pelviche hanno generato una migliore comprensione di come i componenti della cintura pelvica lavorino in sinergia per
Read More
Eventi Notizie

CONVEGNO: MEDICINA PREVENTIVA IN ETA’ EVOLUTIVA

Il convegno avrà luogo Sabato 2 Aprile presso il “Teatro Filarmonico Comunale di Piove di Sacco PD” dalle ore 14.45 alle 18.30. Relatori del convegno: Dott. ROBERTO GAVA Specialista in Cardiologia, Farmacologia clinica e Tossicologia Medica Dott. MARIO CASTAGNINI Specialista in Neurologia e Disturbi dello Sviluppo Neuropsicomotorio Dott. GIUSEPPE ANGELONI
Read More
Alimentazione Approfondimenti Eventi Nuove ricerche e studi

Cos’è la Nutripuntura?

La Nutripuntura nasce in Francia negli anni Ottanta, si basa sulle conoscenze millenarie dell’agopuntura della Medicina Cinese ma anche sulle recenti scoperte nel campo della biologia cellulare. Essa infatti si propone di rafforzare le correnti vitali dell’organismo attivando le sue capacità di autoregolazione, il suo obiettivo è mantenere l’individuo in
Read More
Eventi Notizie Nuove ricerche e studi

L’Associazione Culturale “Don Gilberto Pressacco” e Scuola di Osteopatia il Fulcro insieme per la ricerca in Osteopatia.

L’Associazione Culturale “Don Gilberto Pressacco” si propone di divulgare l’opera e mantenere vivo il patrimonio intellettuale di Gilberto Pressacco.  Il  suo poliedrico ingegno gli ha permesso di coniugare competenze in teologia dogmatica, musicologia, storia della danza rapporti tra scienza e fede, approfondendo lo studio di aspetti specifici della storia di
Read More
Eventi

Borsa di studio per premiare chi vuole formarsi

PREMIARE CHI VUOLE FORMARSI SI PUO’ La formazione in Osteopatia, come del resto tutti i tipi di formazione richiedono, oltre a profondo interesse ed impegno, anche un certo investimento monetario. Noi dell’Istituto Osteopatico Fulcro crediamo fermamente nella necessità di premiare chi si impegna per la propria formazione e per tale
Read More
Eventi

CONVEGNO: Il bambino, dal concepimento all’adolescenza, in quali mani affidarlo

INTRODUZIONE Con il Patrocinio della Regione Veneto, del comune di Monastier di Treviso e della Casa di Cura Giovanni XXIII siamo lieti di invitarvi al Convegno: IL BAMBINO DAL CONCEPIMENTO ALL’ADOLESCENZA IN QUALI MANI AFFIDARLO. PRESENTAZIONE L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma
Read More
Notizie

Scuole e regole nella formazione in osteopatia

FACCIAMO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE LEGISLATIVA DELL’OSTEOPATIA IN ITALIA       Prendendo come spunto un articolo uscito il 21 Agosto 2015 su La Repubblica in merito alla situazione dei cugini d’oltralpe, ricordiamo che il riconoscimento dell’osteopatia in Francia è datato 2002 e che nel  2007 un decreto attuativo ha dato
Read More
Notizie Osteopatia

Una community di futuri osteopati!

Per noi di Fulcro è importante non solo offrire una formazione in Osteopatia ai massimi livelli di qualità didattica. Riteniamo fondamentale anche le relazioni umane e in modo particolare tra il corpo docente e gli allievi e tra gli allievi stessi. Tra gli obiettivi (ambiziosi!) che ci siamo dati, c’è
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

Benefici dell’Osteopatia nel post parto

UNO STUDIO SUL LOW BACK PAIN POST PARTO IN TRATTAMENTO OSTEOPATICO PUBBLICATO SUL JAOA (JOURNAL OF AMERICAN OSTEOPATHIC ASSOCIATION)   E’ stato pubblicato questo mese sul Journal of American Osteopathic Association uno Studio Randomizzato Controllato di colleghi osteopati tedeschi e precisamente colleghi del German College of Osteopathic Medicine, che dimostra
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

L’approccio osteopatico alla distorsione traumatica della tibio-tarsica in ambito sportivo: studio clinico sperimentale (terza parte)

LA STRUTTURA PODALICA : STUDIO SU ATLETI INTERESSATI DA DISTORSIONE TRAUMATICA    Dopo la 1°parte dell’articolo improntata a fornire informazioni sulla struttura podalica come “organo di moto” (visione più legata all’aspetto muscolo-scheletrico) e una 2°parte esprimendo l’importanza del piede come “organo di senso” (visione più neuro-sensoriale), ecco lo studio sperimentale su
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

L’approccio osteopatico alla distorsione traumatica della tibio-tarsica in ambito sportivo: studio clinico sperimentale (seconda parte)

LA STRUTTURA PODALICA COME “ORGANO DI SENSO” Nella prima parte di questo articolo avevo focalizzato l’attenzione sul piede considerandolo un vero e proprio “organo di moto”. Proprio la capacità delle articolazioni podaliche di realizzare movimenti triplanari nello spazio, grazie alla particolare conformazione anatomica, consente al piede di entrare in contatto
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

L’approccio osteopatico alla distorsione traumatica della tibio-tarsica in ambito sportivo: studio clinico sperimentale (prima parte)

LE LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE DELLA TIBIO-TARSICA Sono probabilmente i traumi da sport più diffusi sia a livello professionistico che amatoriale. Sebbene i maggiori responsabili sembrino essere gli sport di squadra quali calcio, pallavolo, basket, football americano e rugby, in realtà nessuna disciplina sportiva ne è esente (atletica, scherma, ecc): paradossalmente ritroviamo
Read More
Nuove ricerche e studi Osteopatia

Trattamento osteopatico in caso di Ipertrofia Prostatica Benigna

Capitolo 1 COS’E’ L’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA Questo tipo di patologia si colloca tra le più comuni malattie maschili correlate con l’invecchiamento. In Italia sono oltre 6 milioni (20 milioni in Europa)che soffrono di ipertrofia prostatica benigna. Si tratta di persone con più di 60 anni in un caso su due
Read More
Diario di un osteopata

Diario di un osteopata

UNA SEDUTA OSTEOPATICA Eccomi qui a raccontarvi, ovviamente con tutti i limiti di un testo sotto forma di racconto per tutti, cosa succede vivendo nel mondo dell’Osteopatia in prima persona come Operatore. L’idea di tenere un “diario” mi era passata per la mente molto tempo fa. [three_fourth] [blockquote author=”” link=””
Read More
Approfondimenti Osteopatia

Una nuova professione

LA PROFESSIONE DI OSTEOPATA Il panorama lavorativo, soprattutto negli ultimi hanni, ha messo in evidenza la difficoltà di collocazione professionale degli studenti neodiplomati ma anche neolaureati. Questo ha portato gli stessi studenti a porsi sempre più spesso 2 domande fondamentali sul loro futuro lavorativo: Ho un diploma ma quale professione
Read More
Alimentazione

Cosa significa alimentazione corretta?

IL VALORE NUTRITIVO DEGLI ALIMENTI E’ dimostrato scientificamente, da una ricerca fatta in Germania per conto del Prof. Liesen di Monaco, che dalle analisi sui campioni di 100 grammi di vegetali regolarmente in vendita nei supermercati, nell’arco di 10 anni (1985-1996) c’è stata una netta diminuzione del valore nutritivo degli
Read More
Alimentazione

Osteopatia e Alimentazione

L’ALIMENTAZIONE [three_fourth] [blockquote author=”Ludwig Feuerbach” link=”” link_title=”” target=””]…L’uomo è ciò che mangia [/blockquote] [/three_fourth] [divider height=”10″ line=”0″] L’alimento ha la capacità di costruire, sostenere e riparare. Tutte le persone possono dedurre facilmente le prime due caratteristiche che può avere il cibo, ma la terza, purtroppo, è meno nota. Sicuramente l’osteopata non
Read More