UNO STUDIO SUL LOW BACK PAIN POST PARTO IN TRATTAMENTO OSTEOPATICO PUBBLICATO SUL JAOA (JOURNAL OF AMERICAN OSTEOPATHIC ASSOCIATION)
E’ stato pubblicato questo mese sul Journal of American Osteopathic Association uno Studio Randomizzato Controllato di colleghi osteopati tedeschi e precisamente colleghi del German College of Osteopathic Medicine, che dimostra come il dolore lombare delle neomamme possa diminuire di oltre il 70% se seguite e trattate dalla medicina osteopatica.
L’articolo visionabile qui tratta una delle condizioni piu frequenti che colpiscono le partorienti ovvero il cosiddetto “mal di schiena dopo parto” che influisce in una percentuale molto alta dei casi, sulla qualità della vita delle stesse sia nei primi giorni post parto che nelle settimane a seguire.
L’OBIETTIVO
Valutare i benefici del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) su un campione di neomamme affette da mal di schiena o LBP.
MATERIALI E METODI
Sono state prese in esame 80 mamme di età compresa tra i 23 ei 42 anni suddividendole in 2 gruppi (40 e 40)
– gruppo A sottoposto a OMT;
– gruppo B come gruppo di controllo.
I trattamenti sono stati 4 per paziente suddivisi in 1 seduta ogni 2 settimane e un follow-up dopo 12 settimane.
Come valutazione sono stati utilizzati dei sistemi di valutazione del dolore e della disabilita nel compiere le azioni quotidiane e precisamente :
– scala VAS per la valutazione del dolore;
– questionario Oswestry Disability Index (ODI).
RISULTATI
Secondo la scala di rilevazione del dolore di VAS: si è assistito ad una significativa diminuzione del dolore nelle donne sottoposte a OMT rispetto al gruppo di controllo con un miglioramento complessivo del 73%.
Secondo il questionario di rilevazione della disabilità portata dal mal di schiena ODI: si è assistito a un miglioramento significativo della qualità di vita quotidiana con un migliormaneto nel gruppo sottoposto a OMT rispetto al gruppo di controllo del 75%.
Nessun trattamento medico o farmacologico è stato utilizzato.
CONCLUSIONI
In 8 settimane, il campione studiato a dimostrato effettivi benefici con una riduzione del mal di schiena o LBP (low back pain) con una significatività inferiore allo 0,001 per cui alto indice di efficacia dell’OMT.
Lo studio in esame ha dimostrato l’efficacia dell’OMT post parto, ritengo utile puntualizzare che i benefici dell’osteopatia si estendono alla prevenzione dei disturbi, alla preparazione al parto e al benessere e alla salvaguardia del neonato e della mamma durante tutta la gravidanza.
Chiggiato Emanuele D.O.