PRESENTAZIONE

L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione.
Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento del bambino e della mamma, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.
Per queste ragioni i genitori devono prendere consapevolezza di quello che può accadere lungo il percorso che va dal concepimento alla prima adolescenza per non trovarsi impreparati ad affrontare le situazioni che la vita mette loro davanti.
Per queste motivazioni il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.
Questo convegno diventa quindi un’occasione unica di trovare risposte a 360 gradi da più professionisti coinvolti nel supporto alla famiglia e al bambino e allo stesso tempo dare utili indicazioni a chi è già del settore.
PROGRAMMA E RELATORI
ORE 8.30-9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 9.00-9.15 BENVENUTO E PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO GAGGIATO MARCO Osteopata Direttore dell’Istituto Osteopatico Fulcro
ORE 9.15-10.00 ACCOMPAGNAMENTO AL PARTO SIMIONI GIULIA Ostetrica
ORE 10.00-10.45 GRAVIDANZA E POST PARTUM GARIBALDI ELEONORA Fkt, Osteopata
ORE 10.45-11.15 Coffee break
ORE 11.15-12.00 IL BAMBINO E IL PRIMO ANNO DI VITA. RED FLAGS, QUANDO IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO E’ DA EVITARE FORNARO ENRICA Medico Chirurgo Pediatra
ORE 12.00-12.30 ASSOCIAZIONE IL MELOGRANO PRESENTA LE PROPRIE ATTIVITA’ AL SERVIZIO DI BAMBINI E GENITORI MELLONE LUCIANA Presidente NAzionale Associazione Il Melograno
ORE 12.30-13.00 Pausa pranzo
ORE 14.00-14.50 OGGETTIVARE L’INTERVENTO DELL’OSTEOPATA NEI CASI DI PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE. CASO CLINICO A CONFRONTO MIRAGLIA LUISA C.M. Osteopata, Coordinatrice Corso Osteopatia Pediatrica
ORE 14.45-15.30 VALUTAZIONE NEUROLOGICA DEL BAMBINO: IMPORTANZA IN OTTICA DEL TRATTAMENTO OSTEOPATICO Dott.PATELLA ANDREA Fkt, Osteopata
ORE 15.30-15.45 Coffee break
ORE 15.45-16.30 DISTURBI DEL LINGUAGGIO PIU’ COMUNI E TRATTAMENTO OSTEOPATICO Dott.ssa CARLILE VALENTINA Osteopata
ORE 16.30-17.15 IL TRATTAMENTO ORTODONTICO NEL BAMBINO D’ALOJA UGO Medico Chirurgo Odontoiatra
ORE 17.15-18.00 IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO COME PREVENZIONE O SUPPORTO AL TRATTAMENTO ORTODONTICO. CASO CLINICO FALCONE GIANLUCA Fkt, Osteopata
DATA E LUOGO
10 Novembre 2018 ore 8.30 presso la Sala Congressi Centro Polivalente Piazza G. Marconi 5 , 31050 Monastier di Treviso (TV)
ISCRIZIONE
Per partecipare e usufruire del servizio careting è OBBLIGATORIO iscriversi entro il 9 Novembre 2018 alla quota di 50€ cliccando il bottone sotto “Iscriviti e acquista il biglietto”.