INTRODUZIONE

Patrocini

Con il Patrocinio della Regione Veneto, del comune di Monastier di Treviso e della Casa di Cura Giovanni XXIII siamo lieti di invitarvi al Convegno:

IL BAMBINO DAL CONCEPIMENTO ALL’ADOLESCENZA IN QUALI MANI AFFIDARLO.

PRESENTAZIONE

L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione.
Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento del bambino e della mamma, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.
Per queste ragioni i genitori devono prendere consapevolezza di quello che può accadere lungo il percorso che va dal concepimento alla prima adolescenza per non trovarsi impreparati ad affrontare le situazioni che la vita mette loro davanti.
Per queste motivazioni il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.
Questo convegno diventa quindi un’occasione unica di trovare risposte a 360 gradi da più professionisti coinvolti nel supporto alla famiglia e al bambino e allo stesso tempo dare utili indicazioni a chi è già del settore.

PROGRAMMA E RELATORI

ORE 9.00-9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ORE 9.30-9.40 BENVENUTO E INTRODUZIONE  Dott. GAGGIATO MARCO Osteopata D.O. Direttore dell’Istituto Osteopatico Fulcro

ORE 9.40-10.30 IL CORPO FEMMINILE: MATERNITA’ E CHIRURGIA Dott. GIORDA GIORGIO Direttore Chirurgia Oncologico-Ginecologica CRO di Aviano

ORE 10.30-10.40 Coffee break

ORE 10.40-11.30 REALTA’ E QUOTIDIANITA’ IN NEONATOLOGIA E PEDIATRIA Dott. COLONNA FRANCO Direttore S.C. Pediatria Ospedale S. Vito Asl 5 Ospedale amico UNICEF

ORE 11.30-12.20 TRATTAMENTO NEUROCHIRURGICO E POSTOPERATORIO DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE Dott. GENITORI LORENZO Direttore Neurochirurgia Pediatrica Ospedale Meyer Firenze

ORE 12.20-13.00 Esperienze di genitori e figli

ORE 13.00-14.00 Light lunch

ORE 14.00-14.50 LA PATOLOGIA ORTOPEDICA CONGENITA O ACQUISITA DELL’ETA’ EVOLUTIVA: COSA FARE DI PIU’ Dott. ODONI LUCA Dirigente medico S.C. Ortopedia Pediatrica Ospedale Burlo Trieste

ORE 14.50-15.40 LE CURE DELLA COMUNICAZIONE Dott.ssa STEFANEL CINZIA Logopedista

ORE 15.40-15.50 Coffee break

ORE 15.50-17.00 L’APPROCCIO OSTEOPATICO NELL’ETA’ EVOLUTIVA PRESENTAZIONE DEL CORSO DI OSTEOPATIA PEDIATRICA Dott.ssa ZANETTE RESI Osteopata D.O.

ORE 17.00-17.30 Discussione e domande

ISCRIZIONE

Per partecipare è obbligatorio iscriversi entro il 7 Ottobre 2015

La quota di iscrizione è di 10€.

L’ISCRIZIONE CONSENTE DI USUFRUIRE DEL SERVIZIO DI CATERING PER I COFFEE BREAK E PER IL PRANZO A BUFFET