La Nutripuntura nasce in Francia negli anni Ottanta, si basa sulle conoscenze millenarie dell’agopuntura della Medicina Cinese ma anche sulle recenti scoperte nel campo della biologia cellulare. Essa infatti si propone di rafforzare le correnti vitali dell’organismo attivando le sue capacità di autoregolazione, il suo obiettivo è mantenere l’individuo in uno stato di salute ottimale.
A differenza dell’agopuntura, la Nutripuntura utilizza mezzi meno invasivi e soprattutto indolori. Essa infatti si serve di nutrimenti endocellulari, prodotti a base di oligoelementi che attraverso un’azione sinergica attivano la circolazione di informazioni elettromagnetiche indispensabili alla vita cellulare.
La Nutripuntura permette di dinamizzare la salute al ritmo delle stagioni, assetto neuro-ormonale, funzioni ghiandolari ed esigenze nutrizionali di ciscun individuo cambiano a seconda degli stimoli climatici, questi ultimi infatti possono accrescere o diminuire l’attività dei neuromediatori. Grazie ad essa è possibile mantenere l’equilibrio dei ritmi biologici in armonia con l’alternarsi delle stagioni.
Ogni stagione stimola l’attività di una coppia di organi, nello specifico autunno polmoni e colon, inverno reni e vescica, primavera fegato e vescica biliare, estate cuore ed intestino tenue, vi è poi una quinta stagione a fine estate gli organi ad essa associati sono stomaco, milza e pancreas. Ogni individuo che presenta delle debolezze, dovute a costituzione o acquisite negli anni, vedrà l’accentuarsi dei fastidi nella stagione in cui l’organo in questione già fragilizzato viene sollecitato dai cambiamenti climatici.
Secondo la Nutripuntura la salute dipende dai meridiani (l’organismo è formato da una fitta rete di circuiti elettromagnetici) e da oligoelementi , disponibili in ogni settore del corpo in quantità e proporzioni fifferenti. Per far si che le reazioni cellulari si attivino sono necessari gli ioni metallici , dipendono da queste sostanze ad esempio la respirazione, la contrazione muscolare, il metabolismo ecc.. La presenza di un oligoelemento permette quindi la circolazione di informazioni indispensabili all’equilibrio elettromagnetico dell’organismo , come farebbero gli aghi nell’agopuntura.
Nel nostro corso base e avanzato di Nutripuntura che inizierà il 22 Gennaio s’insegneranno le basi teoriche sulle quali si fonda la Nutripuntura: linguaggio” e oscillazione cellulare e la comunicazione elettromagnetica, nozioni di PNEI, concetto di memoria, l’informazione genetica ed epigenetica, teoria della complessità.
Si passeranno in rassegna i principali meridiani propri della Medicina Tradizionale Cinese, studiando le cinque famiglie di organi, i rapporti con i cinque sensi e le emozioni.
Durante le sessioni pratiche guidate s’imparerà a utilizzare i principali test per riconoscere ed esaminare le correnti vitali alterate nel singolo individuo e come metterle in equilibrio utilizzando i Nutri con la Nutripuntura Associativa e la Nutripuntura Sequenziale.
Ci sarà inoltre spazio per fare assieme della sperimentazione e per iniziare un percorso individuale di centraggio, di presenza corporea e di consapevolezza psico-somatica.
I nostri illustri docenti saranno il Dott. Patrick Veret, Ideatore Approccio in Nutripuntura,
Dott. Fabio Burigana, Medico Chirurgo specialista in Gastroenterologia, Omeopata, Nutripuntore,
Dott. Gianluca Falcone, Osteopata D.O. M.ROI, Nutripuntore, Laureato in Fisioterapia
Informazioni ed iscrizioni su www.osteopatiafulcro.it/proposta-didattica/corsi-seminari/corso-base-avanzato-nutripuntura/