Quali sono le prossime frontiere della medicina? Quali le inesplorate possibilità di guarigione? Quali relazioni fra PNEI, osteopatia, fisica quantistica? Il Convegno “L’approccio terapeutico informazionale al sistema immunitario” (Treviso, 1-2 ottobre 2016 – richiesti crediti ECM) riunisce alcuni fra i migliori esperti nazionali e internazionali che esporranno le più avanzate teorie intorno a questi quesiti.

L’informazione è tendenzialmente morfogenetica: informazione (sotto forma di energia vibratoria) e materia sono aspetti diversi e complementari di una stessa realtà, sia fisica che biologica. La mente plasma e interagisce direttamente con il corpo: benessere fisico e psichico vanno di pari passo, così come il malessere.

Sono stati messi in evidenza i presupposti teorici per impostare un nuovo paradigma di indagine scientifica, un nuovo approccio concettuale (non metodologico) che evolve dal riduzionismo verso l’olismo, dallo studio delle singole parti a quello delle proprietà di interazione tra di esse, includendovi sia gli aspetti materiali che immateriali.

La prospettiva della complessità – spiegano il dott. Fabio Burigana e Gianluca Falcone, tra i fautori del Convegno dell’1 e 2 ottobre a Monastier – partendo dalla visione dell’intreccio fra gli enti e quindi dalla loro relazione, si pone come obiettivo l’equilibrio generale del sistema per stimolare in maniera ottimale una sua parte. Portare la visione della complessità al sistema immunitario – proseguono gli esperti – porta inevitabilmente alla psico-neuro-endocrino-immunologia, che rappresenta uno dei più studiati intrecci fra sistemi. In questo convegno – annunciano Burigana e Falcone – intendiamo superare la stessa PNEI avviandoci verso nessi innovativi con l’immunologia quali quelli con l’osteopatia e la fisica quantistica oltre a quelli già molto conosciuti con la dieta e l’attività fisica”.

L’obiettivo del Congresso, in particolare, è quello di mostrare un’altra faccia della terapia tradizionale e di quella complementare, tutte correlate da una nuova visione d’insieme, sotto la scientificità – ancora tutta da esplorare – della fisica dei quanti.

L’evento è stato pensato per i professionisti della salute, ma anche per la collettività, affinché possa acquisire informazioni importanti in merito alle innovative discipline che verranno trattate e alle nuove modalità utilizzabili per innescare i processi di guarigione.


Il Convegno è organizzato dall’Istituto Osteopatico Fulcro. Co-partner e segreteria a cura di Amec. L’evento prevede sia momenti teorici che workshop pratici.

Programma, costi e modalità di iscrizione sono disponibili qui.