Il corso ha lo scopo di rivisitare le tecniche diagnostiche e di correzione nei vari campi dell’osteopatia con lo scopo di interpretarne i risultati per arrivare a capire la differenza tra priorità e compensi.
Si cercherà di capire le scelte giuste in relazione alle evidenze diagnostiche con il fine di scegliere ambito e tecniche più corrette tenendo conto di anamnesi e controindicazioni
3 SEMINARI
48 ORE COMPLESSIVE DI FORMAZIONE
SEMINARI
Ogni seminario si compone di 2 giorni:
- Venerdi tutto il giorno
- Sabato tutto il giorno
SEDE
- Istituto Osteopatico Fulcro
ORARI
- Mattina 9.00-13.00
- Pomeriggio 14.00- 18.00
PROGRAMMA
Vedi descrizione sotto di ogni modulo.
Dott. Spiazzi Stefano DO
Osteopata, docente di osteopatia ha frequentato il college inglese SIOM/NESCOT di standardizzazione delle conoscenze in materia osteopatica, ha seguito diversi corsi postgraduate tra cui il Corso in tecniche osteopatiche: Fibromyalgia sindrome, understandig and managing con Leon Chaitow N.D. D.O.
ISCRIZIONE
- Compilare il form di iscrizione (clicca qui);
- Scaricare i moduli a fondo pagina, da compilare e firmare in ogni loro parte;
- Inoltrarli tramite il form o spedirli a mezzo raccomandata A/R a Fulcro Srl, Via Sordello 11/A 31046 Oderzo (TV), o via MAIL a info@osteopatiafulcro.it o consegnate alla segreteria (previo appuntamento telefonico), allegando la seguente documentazione entro il 10 Febbraio 2023*:
- Versamento quota e invio della ricevuta del bonifico bancario di avvenuto pagamento tramite form o via mail a info@osteopatiafulcro.it
COSTI per l’intero percorso (3 seminari)
- COSTO PER STUDENTE: 780+iva (951,60)
- SCONTO: 20% per iscrizioni pervenute entro il 28 febbraio 2023
PAGAMENTI
Il pagamento va effettuato con bonifico bancario intestato a:
Fulcro Srl – presso Banca Intesa San Paolo, filiale di Roncade (TV), IBAN IT18D0306962014100000004265
CHI PUO’ ISCRIVERSI
Il corso è un postgraduate in osteopatia e per partecipare è necessario essere in possesso delle seguenti qualifiche:
- Osteopata D.O.
- Studenti al 4°-5°anno in osteopatia per scuole con ordinamento su 5 anni di corso
- studenti al 5°o 6° anno in osteopatia per le scuole con ordinamento su 6 anni di corso
CONDIZIONI
- Non sono ammesse registrazioni video durante il corso
- Il corso è a NUMERO CHIUSO per un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 18: si ricevono iscrizioni in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili
DESCRIZIONE MODULO
- valutazione clinica differenziale
- L’importanza del centro di gravità
- I diaframmi
- Craniale viscerale strutturale e correlazioni
- Bacino e cranio correlazioni test e trattamenti
DESCRIZIONE MODULO
- Bacino cranio e visceri test e trattamenti
- La Colonna
- Introduzione alle dinamiche degli arti superiore e inferiore
DESCRIZIONE MODULO
- Arto superiore e inferiore test e trattamenti
- Viscero correlazioni test e trattamenti
- Esempi di trattamento