9.00-11.00

  • Presentazione: CASE REPORT dalla nostra Esperiemza con HwH (CLM Miraglia DOP)
  • La sensorialità nei DSA, TEMPLE GRANDIN
  • La visione osteopatica nei DSA
  • “ASCOLTO” e “DISPONIBILITÀ” come fondamenti del CORE COMPETENCE nel trattamento dei DSA
  • Esame differenziali attraverso la diagnosi
    palpatoria

11.15-13.15

  • I bambini “STRUTTURAL'” e i bambini “MEMBRANOSI”
  • Scelta degli approcci terapeutici e delle tecniche da utilizzare e quando utilizzarle
  • La DURATA e la FREQUENZA dei trattamenti
  • Video e Discussione

14.30-16.30

  • EMBODIED COGNITION
  • Integrazione delle diverse competenze
  • Il tessuto connettivo come veicolo dell’informazione
  • Video e discussione

16.45-18.30

  • Sessione pratica con test di Valutazione
  • Discussione

9.00-11.00

  • Integrazione dell’osteopatia pediatrica in ambito DSA
  • Lo studio del “tocco” alla luce delle nuove ricerche scientifiche
  • INTEROCEZIONE ed ESTEROCEZIONE nella complessità dei DSA
  • Video e discussione

11.15-13.15

  • Il concetto del “PUNTO FISSO” come presupposto dell’autoregolazione
  • Sessione pratiche con tecniche di trattamento

14.30-16.30

  • DEBBI: Developmental, emotional regulation, relationship and body-based intervention
  • Osteopathic evaluation and positional plagiocefaly: a descriptive study on a population of children with ASD.

16.45-18.30

  • Video / Pratica
  • Discussione