Presentazione
Programma e sede
Docenti
Costi e Iscrizione
Condizioni
Presentazione
Le ricerche attuali mostrano l’autismo come un disturbo complesso il cui approccio terapeutico deve essere multifattoriale, integrato da diverse competenze complementari fra loro.
In tale ottica l‘Osteopatia può essere di aiuto poiché nel corpo e attraverso di esso si manifestano molti dei disagi dei bambini.
Il corso, attraverso la pratica clinica, offre la possibilità di acquisire delle nozioni specifiche, sufficienti per poter supportare le richieste terapeutiche dei bambini con disturbo dello spettro autistico.
Programma e sede
SEDE
- Istituto Osteopatico Fulcro, Monastier di Treviso (TV), Via Giovanni XXIII, 7
DATE
- 22-24 Marzo 2024
ORARI
- Mattina 9.00-13.15
- Pomeriggio 14.30- 18.30
PROGRAMMA
Vedi descrizione sotto
Docenti
Fisioterapista e Osteopata, specialista in bambini con ASD, autore di diverse ricerche scientifiche e coautore del libro “I significati dell’autismo”
Costi e Iscrizione
COSTI
- 600€ iva inclusa
- 697€ iva inclusa se richiedi ECM
ISCRIZIONE E PAGAMENTI
TERMINI ISCRIZIONI
- Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 01 marzo 2024 o fino esaurimento dei posti disponibili.
Condizioni
CHI PUO’ ISCRIVERSI
- Psicologi
- Medici
- Fisioterapisti
- Terapisti della nauropsicomotricità dell’età evolutiva
- Logopedisti
- Infermieri
- Educatori/Pedagogisti
- Osteopati D.O.
- Studenti al 4°-5°anno in osteopatia per scuole con ordinamento su 5 anni di corso
- Studenti al 5°o 6° anno in osteopatia per le scuole con ordinamento su 6 anni di corso
CONDIZIONI
- Non sono ammesse registrazioni video durante il corso
- Il corso è a NUMERO CHIUSO per un minimo di 12 partecipanti e un massimo di 25: si ricevono iscrizioni in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili
- 09.00-11.00 video: introduzione ai disturbi dello sviluppo neurosensomotorio: fattori predittivi ed eziopatologica epigenetica
- 11.15-13.15 il disturbo dello spettro autistico: inquadramento diagnostico secondo la classificazione internazionale del manuale delle malattie mentali dsm v
- 14.15-16.15 video tirocinio; embodied cognition: prospettiva osservazionale secondo le scienze cognitive
- 16.30-18.30 teoria dei marcatori somatici secondo damasio: corpo ed emozioni
- 09.00-11.00 inferenza interocettiva: neural pathways of interoception
- 11.15 13.15 il ruolo dell’osteopata nell’ambito di una valutazione osservazionale multidisciplinare: tante facce un corpo: mpa (minor physical anomalies) ed interferenza sensitivo-motoria
- 14.15-16.15 prerequisiti dell’osteopata: pratica esperienziale su presenza ed intenzione
- 16.30- 18.30 video: il trattamento manipolativo osteopatico nei bambini con lo spettro autistico pratica sui test palpatori: inquadramento secondo un fenotipo
- 09.00-11.00 bambini strutturali e bambini membranosi secondo la ricerca condotta da alesandro laurenti d.o. nel 2011: descrizione dei due diversi fenotipi pratica: scelta delle tecniche osteopatiche appropriate in base al fenotipo
- 11.15-13.15 pratica: omt e sintonizzazione emotiva 14.15-16.15 obiettivi del trattamento manipolativo osteopatico