Un progetto realizzato da e con Hands with Heart Foundation per raccogliere fondi per le spedizioni nei paesi in via di sviluppo o in difficoltà.
Le ricerche attuali mostrano l’autismo come un disturbo complesso il cui approccio terapeutico deve essere multifattoriale, integrato da diverse competenze complementari fra loro. In tale ottica ‘Osteopatia può essere di aiuto poiché nel corpo e attraverso di esso si manifestano molti dei disagi dei bambini.
Il corso, attraverso la pratica clinica, offre la possibilità di acquisire delle nozioni specifiche, sufficienti per poter supportare le richieste terapeutiche dei bambini con disturbo dello spettro autistico.
SEDE
- Istituto Osteopatico Fulcro, Monastier di Treviso (TV), Via Giovanni XXIII, 7
DATE
- 25-26 Febbraio 2023
ORARI
- Mattina 9.00-13.15
- Pomeriggio 14.30- 18.30
PROGRAMMA
Vedi descrizione sotto
Dott. Laurenti Alessandro DO
Fisioterapista e Osteopata, specialista in bambini con ASD, autore di diverse ricerche scientifiche e coautore del libro “I significati dell’autismo”
Dott.ssa Miraglia Luisa DO
Osteopata master in osteopatia pediatrica (RSM/UK), Direttore Didattico HwH
ISCRIZIONE
- Compilare il form di iscrizione (clicca qui);
- Scaricare i moduli a fondo pagina, da compilare e firmare in ogni loro parte;
- Inoltrarli tramite il form o spedirli a Fulcro Srl via MAIL a info@osteopatiafulcro.it o consegnate alla segreteria (previo appuntamento telefonico), allegando la seguente documentazione entro il 24 Febbraio 2023*:
- Versamento quota e invio della ricevuta del bonifico bancario di avvenuto pagamento tramite form o via mail a info@osteopatiafulcro.it
COSTI
- 400€ iva inclusa
PAGAMENTI
Il pagamento va effettuato con bonifico bancario intestato a:
CAIXA BANK – Hands with Heart –
IBAN: ES3821002236641300309249
BIC: CAIXESBBXXX
CHI PUO’ ISCRIVERSI
Il corso è un postgraduate in osteopatia e per partecipare è necessario essere in possesso delle seguenti qualifiche:
- Osteopata D.O.
- Studenti al 4°-5°anno in osteopatia per scuole con ordinamento su 5 anni di corso
- studenti al 5°o 6° anno in osteopatia per le scuole con ordinamento su 6 anni di corso
CONDIZIONI
- Non sono ammesse registrazioni video durante il corso
- Il corso è a NUMERO CHIUSO per un minimo di 12 partecipanti e un massimo di 25: si ricevono iscrizioni in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili
9.00-11.00
- Presentazione: CASE REPORT dalla nostra Esperiemza con HwH (CLM Miraglia DOP)
- La sensorialità nei DSA, TEMPLE GRANDIN
- La visione osteopatica nei DSA
- “ASCOLTO” e “DISPONIBILITÀ” come fondamenti del CORE COMPETENCE nel trattamento dei DSA
- Esame differenziali attraverso la diagnosi
palpatoria
11.15-13.15
- I bambini “STRUTTURAL'” e i bambini “MEMBRANOSI”
- Scelta degli approcci terapeutici e delle tecniche da utilizzare e quando utilizzarle
- La DURATA e la FREQUENZA dei trattamenti
- Video e Discussione
14.30-16.30
- EMBODIED COGNITION
- Integrazione delle diverse competenze
- Il tessuto connettivo come veicolo dell’informazione
- Video e discussione
16.45-18.30
- Sessione pratica con test di Valutazione
- Discussione
9.00-11.00
- Integrazione dell’osteopatia pediatrica in ambito DSA
- Lo studio del “tocco” alla luce delle nuove ricerche scientifiche
- INTEROCEZIONE ed ESTEROCEZIONE nella complessità dei DSA
- Video e discussione
11.15-13.15
- Il concetto del “PUNTO FISSO” come presupposto dell’autoregolazione
- Sessione pratiche con tecniche di trattamento
14.30-16.30
- DEBBI: Developmental, emotional regulation, relationship and body-based intervention
- Osteopathic evaluation and positional plagiocefaly: a descriptive study on a population of children with ASD.
16.45-18.30
- Video / Pratica
- Discussione