La motilità, associata alla presenza di vitalità dei tessuti del corpo umano, è un concetto base in osteopatia. Sono proprio i movimenti embrionali, animando e dando origine a tutti i tessuti dell’organismo, che definiscono la motilità e la capacità energetica delle varie strutture dell’organismo.
Partendo da questi presupposti il corso, teorico-pratico, fornisce gli strumenti palpatori per andare a “scoprire” e riconoscere questi sottili movimenti fisiologici o disfunzionali.
S’impareranno inoltre le modalità tecniche di riequilibrio e ripristino della corretta motilità energetica.
Basato sugli studi e sull’esperienza clinica decennale del dottor A. Auberville, questo percorso arricchisce l’osteopata facendogli comprendere la relazione diretta tra motilità energetica ed embriogenesi, oltre a imparare a osservare e palpare i movimenti intrinseci dei tessuti e quindi valutare il funzionamento del corpo.
2 SEMINARI
Organizzato in due livelli di tre giorni ciascuno, saranno presentati i test di valutazione e le tecniche di ascolto e normalizzazione del movimento di creazione embrionale, sia globali, sia specifiche, rispetto al sistema nervoso centrale e autonomo, cardiopolmonare, digestivo, neuro-endocrino, genito-urinario, muscolo-scheletrico-articolare.
SEDE
- Istituto Osteopatico Fulcro a Monastier di Treviso (TV) 31050 Via Giovanni XXIII,7
ORARI
- Mattina 9.00-13.00
- Pomeriggio 14.00- 18.00
PROGRAMMA
Vedi descrizione sotto di ogni modulo.
Dott. ALAIN AUBERVILLE D.O. France
Osteopata clinico dal 1984, relatore internazionale, cofondatore dell’Eurostéo e dell’Institut Superior d’Osteopathie (Aix-en Provence). E’ co-autore del testo “La Motilité en Ostéopathie: Nouveau concept basé sur l’Embryologie”, pubblicato con Elsevier-Masson. Ha insegnato dal 1987 al 1990 presso la Société Française d’Etudes et de Recherches en Energétique (SFERE). Dirige il corso di Osteopatia viscerale presso il Centre ostéopathique du Québec (COQ) de Montréal dal 1997. Esegue ricerche in Embriologia dal 1988.
ISCRIZIONE
- Compilare il form di iscrizione (clicca qui);
- Scaricare i moduli a fondo pagina, da compilare e firmare in ogni loro parte;
- Inoltrarli tramite il form o spedirli a mezzo raccomandata A/R a Fulcro Srl, Via Sordello 11/A Oderzo (TV), o via MAIL a info@osteopatiafulcro.it o consegnate alla segreteria (previo appuntamento telefonico), allegando la seguente documentazione entro il 01 Maggio 2023*:
- Versamento quota e invio della ricevuta del bonifico bancario di avvenuto pagamento tramite form o via mail a info@osteopatiafulcro.it
COSTO PER SEMINARIO
- COSTO:600+iva (732€)
- SCONTO 1°seminario: 10% per iscrizioni pervenute entro il 30 marzo 2023
- SCONTO DOCENTI E STUDENTI FULCRO al 4-5 anno per un max di 4 partecipanti: 20%
PAGAMENTI
Il pagamento va effettuato con bonifico bancario intestato a:
Fulcro Srl – presso Banca Intesa San Paolo, filiale di Roncade (TV), IBAN IT18D0306962014100000004265
CHI PUO’ ISCRIVERSI
Il corso è un postgraduate in osteopatia e per partecipare è necessario essere in possesso delle seguenti qualifiche:
- Osteopata D.O.
- Studenti al 4°-5°anno in osteopatia per scuole con ordinamento su 5 anni di corso
- studenti al 5°o 6° anno in osteopatia per le scuole con ordinamento su 6 anni di corso
CONDIZIONI
- Non sono ammesse registrazioni video durante il corso
- Il corso è a NUMERO CHIUSO per un minimo di 12 partecipanti e un massimo di 24: si ricevono iscrizioni in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibil
DESCRIZIONE MODULO
Venerdì:
Presentazione del corso
Introduzione e concetti generali
Concetti di motilità embrionale in ambito osteopatico
Le strutture toraco-addominali: test di mobilità e tecniche di correzione
La pelvi: test di mobilità e tecniche di correzione
Domenica:
Il sistema cardio-polmonare: test di mobilità e tecniche di correzione
Il sistema uro-genitale: test di mobilità e tecniche di correzione
Sabato:
Il sistema gastro-enterico: test di mobilità e tecniche di correzione
DESCRIZIONE MODULO
- Venerdì :
- Il sistema muscolo-scheletrico: test di mobilità e tecniche di correzione
Sabato:
Revisione e approfondimenti sul sistema viscerale: test di mobilità e tecniche di correzione
Domenica:
Il sistema nervoso centrale: test di mobilità e tecniche di correzione
Il sistema nervoso autonomo: test di mobilità e tecniche di correzione
Cronologia dei test e schema di approccio terapeutico