SIAMO L’UNICA SCUOLA DI OSTEOPATIA DEL VENETO CHE PUO’ GODERE DELLA TOTALE INTEGRAZIONE IN UNA IMPORTANTE STRUTTURA OSPEDALIERA.

La collaborazione tra Fulcro e la Casa di Cura Giovanni XXIII

La sede dell’ISTITUTO OSTEOPATICO FULCRO è ospitata in idonee strutture all’interno della Casa di Cura Giovanni XXIII a Monastier di Treviso, ed è la prima scuola di osteopatia in Veneto che può vantare una integrazione così forte con un presidio ospedaliero.

Il percorso di collaborazione con la Casa di Cura GIOVANNI XXIII consente allo studente la possibilità di svolgere il tirocinio osservazionale (1°, 2°, 3° aa) e pratico (4°, 5°, 6° aa) all’interno delle strutture della Casa di Cura.

Questo è sicuramente un aspetto fondamentale, addirittura capitale e necessario, che pone l’ISTITUTO OSTEOPATICO FULCRO in una posizione di rilievo per quello che riguarda le materie professionalizzanti.

Inoltre l’ISTITUTO OSTEOPATICO FULCRO si avvale di numerosi medici chirurghi e specialistici della Casa di Cura Giovanni XIII come docenti di primo piano per l’insegnamento delle materie mediche.

Si sta rafforzando infine la cooperazione con la Casa di Cura per portare avanti molteplici progetti di ricerca su diversi temi in ambito osteopatico e medico, avendo a disposizione una struttura all’avanguardia dal punto di vista della strumentazione diagnostica.

Si stanno stipulando inoltre dei protocolli d’intesa con altri Enti e strutture per un’ulteriore collaborazione didattica, lavori di Ricerca e Sperimentazione utili per gli approfondimenti clinici e per le Tesi degli Studenti.

La struttura

Tutte le aule multimediali sono dotate di tecnologie informatiche per la presentazione delle lezioni attraverso videoproiettore, pc, cd e dvd.

I banchi di scuola sono stati sostituiti da lettini (1 ogni due allievi) per una comoda e proficua esecuzione della pratica osteopatica.
Sono presenti inoltre le seguenti attività:

  • Bar
  • Ristorante
  • Albergo