Recenti studi indicano il muscolo Quadrato dei Lombi (QdL) come uno dei muscoli che generano il sintomo che descrive il dolore lombo-sacrale.
Suddiviso in 4 lati ha un lavoro importante come stabilizzatore della colonna e flessore della stessa.

ANATOMIAMuscolo Quadrato dei Lombi
  • – ORIGINE: bordo inferiore ultima costa e trasverse vertebre lombari da L1 a L4
  • INSERZIONE: labbro interno della cresta iliaca nella sua porzione posteriore
  • – DIREZIONE: alto-basso, dentro-fuori, avanti-dietro
  • – AZIONE: flessione tronco sul bacino, unilateralmente flette lateralmente il tronco sul bacino; solleva il bacino e unilateralmente lo porta in lieve anteriorità
  • – INNERVAZIONE: nervi intercostali (T12) e lombari da L1 a L3
  • – VASCOLARIZZAZIONE: a.intercostali e sottocostali, a. ileolombari

ANATOMIA PALPATORIA
  1. schermata-2016-11-17-alle-12-07-26Paziente prono sul lettino
  2. Terapeuta omolaterale al muscolo da reperire:
    1. La mano caudale prende contatto con la cresta iliaca
    2. La mano craniale individua l’inserzione al livello del’ultima costa
    3. Le mani si spostano in direzione di incontro lungo l’asse sagittale palpandone densità e tensione (punto bliu nell’immagine): tensionamento durante il movimento di lateroflessione attiva del paziente / tensionamento muscolare passivo se pongo il paziente in lateroflessione controlaterale