SI RIPARTE AMPLIANDO LA PROPOSTA FORMATIVA COL TEMPO PIENO
Anche quest’anno ripartono le giornate a porte aperte dell’Istituto Osteopatico Fulcro, con eventi dedicati alla presentazione della scuola e dei relativi programmi formativi (la scuola aderisce ai criteri formativi stabiliti dall’OMS e dalla Commissione Didattica del R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia).
L’offerta formativa, dal prossimo anno accademico, forte sempre della partnership con la Casa di Cura Giovanni XXIII, si amplia: oltre al già attivo Tempo Parziale, il percorso dedicato ai professionisti in possesso di un titolo sanitario o un diploma/laurea in scienze motorie, prenderà il via anche l’ordinamento a Tempo Pieno.
Tale ordinamento è il percorso didattico-formativo completamente dedicato a tutti quelli che sono in possesso di un diploma quinquennale di scuola media superiore o titolo estero equipollente.
Il percorso di studi (Tempo Pieno 5 anni di corso, con oltre 4000 ore di lezione per l’intera formazione, equivalenti a 342 CFU, Tempo Parziale 6 anni di corso con oltre 1344 ore per l’intera formazione, 225 ore di tirocinio clinico corrispondenti a 172,2 CFU) fornisce allo studente le basi scientifiche e la preparazione pratico-clinica che accompagnerà il futuro osteopata a un alto livello di autonomia professionale, decisionale e operativa.
Sono previste materie quali:
- Chimica, biochimica, fisica;
- Istologia, embriologia, biologia;
- Anatomia, fisiologia, patologia;
- Psicologia clinica, scienza della nutrizione, farmacologia;
- Studio dei principi e della filosofia osteopatica, storia della medicina;
- Osteopatia in ambito strutturale (ambito muscolo-scheletrico-articolare);
- Osteopatia in ambito cranio-sacrale e miofasciale;
- Osteopatia in ambito viscerale;
- Anatomia topografica, palpatoria, funzionale;
- Laboratorio d’inglese.
Oltre allo studio teorico, il vero cardine del nostro insegnamento per entrambi gli ordinamenti, sarà il tirocinio osteopatico e clinico-medico ospedaliero, oltre a esercitazioni di pratica palpatoria.
Lo studente nel corso dei 5-6 anni a seconda del percorso, imparerà:
- “ll corpo umano”, il suo funzionamento e le principali patologie;
- I principi e la filosofia osteopatica;
- A sviluppare una capacità manuale palpatoria, a effettuare i numerosi test di mobilità nelle diverse regioni corporee, a eseguire un’appropriata diagnosi funzionale osteopatica, utilizzare in maniera efficace e in totale sicurezza le tecniche osteopatiche;
- A sapersi relazionare e collaborare con le altre figure dell’ambito sanitario.
Come Istituto ci prefiggiamo di guidare lo studente “passo passo” in questo delicato percorso di crescita personale e professionale, tenendo presenti le necessità individuali, affrontando assieme all’allievo le eventuali difficoltà che si dovessero presentare.
Ti aspettiamo per il nostro primo Open Day sabato 18 aprile dalle ore 9.00 alle 12.00 presso la Sala Congressi del Centro Servizi Villa delle Magnolie per conoscere da vicino la scuola, incontrare il Direttore Generale e Didattico, i docenti e prendere tutte le informazioni utili per intraprendere il percorso di studi.
[call_to_action text=”Vieni a conoscerci agli Open Day!” btn_title=”VAI AL FORM” btn_link=”https://osteopatiafulcro.it/modulo-di-contatto” class=””]