Non nascondiamo che diventare osteopati richiede un percorso formativo impegnativo: cinque anni di studio, decine di ore ogni mese e un investimento di diverse migliaia di euro. Cosapevoli di ciò, la volontà dell’Istituto Osteopatico Fulcro è quella di agevolare quanto più possibile gli studi dei propri studenti. Per questo sono attive sia una promozione estiva sull’iscrizione al primo anno, che consente di risparmiare fino a 370 euro sulla retta, sia un bando per borsa di studio.

Lo scopo del percorso di studi offerto dal Fulcro è formare un osteopata professionista, fornendo allo studente le basi scientifiche e una preparazione pratica e clinica che gli garantisca un alto livello di autonomia professionale, decisionale e operativa.

Lo studente viene accompagnato, passo dopo passo, a utilizzare in maniera efficace le tecniche osteopatiche in totale sicurezza, con efficacia e qualità, dopo aver effettuato un’appropriata diagnosi funzionale osteopatica. In particolare, nel corso degli anni l’attenzione viene focalizzata sul nostro strumento di lavoro fondamentale: le mani. Ciascun allievo impara a utilizzarle in maniera intelligente, fino a riuscire a “pensare” anche con le dita.

Da ex studenti, i direttori del Fulcro conoscono bene le difficoltà incontrate durante l’iter formativo, non ultime quelle economiche. È per questo che, nei limiti del possibile, hanno deciso di venire incontro agli studenti. Ecco come.

Promozione estiva

Tutti i nuovi studenti che si iscriveranno entro il 31 luglio riceveranno uno sconto sulla retta annuale pari a:

-> 370€ (corso di tipo 1 – full time)

-> 170€ (corso di tipo 2 – mix mode)

Le modalità per beneficiare della promozione sono indicate in questa pagina

Borsa di studio

Gli studenti meritevoli che vinceranno il bando per l’assegnazione di una o più borse di studio per ciascuna tipologia di corso potranno iscriversi all’anno accademico con una quota ridotta del 50%.
Le modalità per partecipare la bando per borsa di studio in osteopatia sono indicate qui per il corso di tipo 1 (full time) e qui per il corso di tipo 2 (mix mode).