Open Day 20 MAGGIO 2017
Mattinata per conoscere un metodo di valutazione e trattamento innovativo per la salute di tutti
– FOCUS: IL MAL DI SCHIENA E I DISTURBI DEL TRATTO LOMBOSACRALE
– FOCUS: LA FORMAZIONE IN OSTEOPATIA
Se si è interessati a conoscere le nuove frontiere della medicina per la prevenzione e il trattamento di moltissimi disturbi del corpo, ecco un’occasione unica per poterlo fare.
LIBERI DI VENIRE AD ASCOLTARE E VEDERE COSA FA L’OSTEOPATA PER LA SALUTE DELLE PERSONE
Nata in America nel 1874 dal Dott. Andrew Taylor Still a Kirksville, l’osteopatia si sviluppa da una fusione tra metodo e rigore scientifico (studio delle scienze fondamentali e conoscenze mediche tradizionali) e la concezione filosofica olistica dell’uomo che porta a descrivere quella che è la stretta correlazione tra il sistema muscolo-scheletrico e le varie funzioni dell’organismo.
L’osteopatia:
– VALUTA lo stato di salute della persona e dei sistemi che ne regolano la stabilità considerando il sintomo come un messaggio d’allarme lanciato dal corpo e con appositi tests manuali ricerca la causa primaria d’insorgenza del disturbo.
– PREVIENE quanto prima possibile le cause delle lesioni che, se trascurate, svilupperanno successivamente disfunzioni, indebolimento dei sistemi di difesa naturali, squilibri posturali e dolore.
– CURA LA PERSONA utilizzando i sintomi come guida per scovare la causa dei disturbi o disfunzioni ristabilendo il movimento nei vari sistemi dell’organismo, preservandone e mantenendone l’equilibrio nel tempo impedendone la cronicizzazione spesso in situazioni già patologiche l’osteopatia è coadiuvante e terapeutica per problematiche come:
- Lombalgia, dolore lombo-sacrale, dolore al coccige
- Dolore cervicale, brachialgia
- Emicrania, cefalea, mal di testa
- “Colpo di Frusta” e traumi in generale
- Ernia del disco, sciatica, “Colpo della Strega”
- Dorsalgia, dolore intercostale
- Scoliosi, problemi posturali, dorso curvo
- Dolori e patologie articolari (ginocchio, spalla, piede)
- Curare il dolore o la disfunzione post-operatoria
- Sindromi dolorose croniche
- Preparazione di competizioni sportive o allenamenti intensi
- Pubalgia, tendiniti, problemi muscolari, distorsioni
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
� ORE 9.00-9.15 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
� ORE 9.15-11.00 PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL CORSO
– Un po’ di storia
– Cos’è l’osteopatia? Principi filosofici e i vari approcci osteopatici
– Campi di Applicazione dell’Osteopatia
– FOCUS: la VALUTAZIONE e il TRATTAMENTO dei DOLORI LOMBOSACRALI
– Perchè scere di diventare osteopata
– Dove lavora l’osteopata
– L’istituto Osteopatico FULCRO
– Perchè sceglierci
– I percorsi di Studio
– Programmi Didattici
– Borse di Studio
– Normative che regolano la professione osteopatica
� ORE 11.00-11.30 DOMANDE COL DIRETTORE GENERALE, DIRETTORE DIDATTICO E DOCENTI
� ORE 11.30-12.00 PRESENTAZIONE LOCALI SCOLASTICI E AREE DI TIROCINIO
� ORE 12.00 BUFFET gentilmente offerto dall’Istituto Osteopatico Fulcro, dalla Casa di Cura Giovanni XIII e dal Centro Servizi Villa delle Magnolie
��� INFO E ISCRIZIONI ���
http://
Tel. 39 391 4560233
Email info@osteopatiafulcro.it
Iscriviti e conferma la tua presenza!!