L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione da parte dell’osteopata.
Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento osteopatico del bambino, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.
Per questo il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.
Proprio per soddisfare queste premesse è nata la proposta formativa di un corso residenziale post-graduate biennale di Osteopatia in Ambito Pediatrico ed Età Evolutiva che dia particolare attenzione alla pratica clinica con molte ore di tirocinio clinico.
9 SEMINARI
3-4 FULL DAYS
Generalmente il seminario segue questa distribuzione delle giornate:
- Giornata: lezione frontale e clinica medica-osteopatica / CLINICA coi bambini
- Giornata: lezione frontale e pratica clinica osteopatica
- Giornata:pratica e clinica osteopatica
ORARI
9.00-18.00 per ogni giornata
PROGRAMMA
Vedi descrizione sotto per seminario
- Compilare il form di iscrizione (clicca qui);
- Scaricare i moduli a fondo pagina, da compilare e firmare in ogni loro parte;
- Inoltrarli tramite il form o spedirli a mezzo raccomandata A/R ad Istituto Osteopatico Fulcro Srl, Via del Donatore 12, 31050 Monastier di Treviso(TV), o via MAIL a info@osteopatiafulcro.it o consegnate alla segreteria (previo appuntamento telefonico), allegando la seguente documentazione entro il 01 Dicembre 2019*:
- Versamento 1° rata e invio della ricevuta del bonifico bancario di avvenuto pagamento tramite form o via mail a info@osteopatiafulcro.it
In caso di mancata frequenza le quote versate non saranno rimborsate.
Il corso è a NUMERO CHIUSO
Si ricevono iscrizioni in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.
IL CORSO E’ UN POSTGRADUATE IN OSTEOPATIA E PER ACCEDERVI SI DEVE ESSERE IN POSSESSO DELLE SEGUENTI QUALIFICHE
– Osteopata D.O.
– Studenti al 4°-5°anno in osteopatia per scuole con ordinamento su 5 anni di corso
– studenti al 5°o 6° anno in osteopatia per le scuole con ordinamento su 6 anni di corso
– Possono partecipare anche interessati agli argomenti del corso in qualità di UDITORI: in questo caso NON è prevista la partecipazione alle sessioni pratiche (3°o 4° giornata), ma solo alle lezioni frontali in aula.
– Osteopati o studenti in Osteopatia non possono iscriversi come uditori
– Non sono ammesse registrazioni video durante il corso.
Nella quota sono compresi:
– Materiale didattico
– Attestato di partecipazione
– Iscrizione Associazione Il Fulcro
– IL CORSO VERRA’ ATTIVATO AD UN MINIMO DI 12 ISCRITTI
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Valutazione generale del neonato, tappe evolutive, valutazione neurologica
• Anamnesi, Valutazione Osteopatica.
• Elementi base per il trattamento.
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Il trattamento Osteopatico come aiuto per le problematiche più comuni del neonato: coliche, reflusso, stipsi, disturbi del sonno, allattamento ecc.
• Dacriostenosi, Plagiocefalia, piede torto, displasia congenita anca: diagnosi differenziale, trattamento medico e Approccio osteopatico.
• Le principali lesioni intraossee del cranio e del bacino
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Valutazione generale del neonato, tappe evolutive, valutazione neurologica
• Anamnesi, Valutazione Osteopatica.
• Elementi base per il trattamento.
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Osteopatia come supporto alla crescita, valutazione e trattamento osteopatico dei problemi più comuni del bambino in età evolutiva.
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Osteopatia come supporto alla crescita, valutazione e trattamento osteopatico dei problemi più comuni del bambino in età evolutiva.
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Il trattamento Osteopatico come supporto per i problemi come asma, bronchiti, otiti ricorrenti, allergie, dermatiti, stipsi ostinate ecc..
• Principali disturbi occlusali diagnosi differenziale e trattamento ortodontico
• Il trattamento Osteopatico come prevenzione o come supporto al trattamento ortodontico
• Disturbi del linguaggio più comuni diagnosi differenziale
• Approccio osteopatico.
DESCRIZIONE SEMINARIO
• Valutazione optometrica e osteopatia nei problemi visivi
DESCRIZIONE
• Convegno di relazione medica-osteopatica