• +39 391 4560233
  • info@osteopatiafulcro.it
  • WhatsApp
  • Area Riservata Studenti
Istituto Osteopatico Fulcro
  • Home
  • La scuola
    • Storia della scuola
    • Mission
    • Perché sceglierci
    • Politica
    • Open Day
    • Organigramma
    • Docenti
  • Osteopatia
    • Storia
    • Aspetti normativi
  • Proposta didattica
    • Corso Tipo 1 Full Time
    • Corso Tipo 2 Part-Time
    • Corso Tipo 1 con ESONERI
    • Osteopatia pediatrica
    • Corsi e Seminari
  • FAQ
  • Contattaci
  • Articoli

Proposta didattica

Il corso Tipo 1 Full Time
Corso tipo 2 Part Time
Corso tipo 1 Full Time con esoneri
Osteopatia Pediatrica
Corsi e seminari
Il corso Tipo 1 Full Time

Per diventare un osteopata professionista l’ordinamento a tempo pieno è il percorso didattico-formativo completamente dedicato a tutti coloro che sono in possesso di un diploma quinquennale di scuola media superiore o titolo estero equipollente.
Il percorso di studi fornisce allo studente le basi scientifiche e una preparazione pratico-clinica che accompagnerà il futuro osteopata a un alto livello di autonomia professionale, decisionale e operativa.
L’iter scolastico prevede:
1. lo studio delle scienze fondamentali di base;
2. lo studio della materia osteopatica;
3. lo studio delle materie mediche tradizionali e non convenzionali per un totale di circa 650 ore di lezioni annue che si svolgono da ottobre a maggio in giornate di 8 ore dal lunedì al mercoledì;
4.  il vero cardine del nostro insegnamento sarà il tirocinio osteopatico e clinico-medico ospedaliero, oltre a esercitazioni di pratica palpatoria (“Handling Palpatorio Percettivo”) per un monte ore nei 5 anni di 1000 e 50 prime visite osteopatiche.
Come Istituto vogliamo guidare lo studente “passo passo” in questo delicato percorso di crescita personale e professionale, tenendo presenti le necessità individuali, affrontando assieme all’allievo le eventuali difficoltà che si dovessero presentare.

Il futuro è nelle Tue mani
VEDI TUTTI I DETTAGLI DEL CORSO TIPO 1 – FULL TIME
Corso tipo 2 Part Time

Per chi è già in possesso di una laurea sanitaria specifica, l’ordinamento di Tipo 2 – Part Time è il percorso didattico formativo migliore per formare un osteopata professionista con le basi scientifiche e la preparazione pratica e clinica tale da raggiungere il più alto livello di autonomia professionale, decisionale e operativa e da permettere lo svolgimento della propria attività lavorativa anche studiando.
L’iter scolastico prevede:

  • lo studio della materia osteopatica e lo studio delle materie mediche tradizionali e non convenzionali per un totale annuo di 256 ore di lezione distribuiti in week end mensili di 4 giorni ciascuno;
  • il vero cardine del nostro insegnamento sarà il tirocinio osteopatico e clinico-medico ospedaliero, oltre a esercitazioni di pratica palpatoria (“Handling Palpatorio Percettivo”) per un monte ore nei 5 anni di 1000 e 50 prime visite osteopatiche.
  • ci prefiggiamo di accompagnare lo studente “passo passo” in questo percorso di crescita personale e professionale, tenendo presenti le necessità individuali e affrontando le eventuali difficoltà sul nascere, con un continuo interscambio tra istituto e studenti.
Ti insegneremo a “pensare” anche con le mani

VEDI TUTTI I DETTAGLI DEL CORSO TIPO 2 – PART TIME
Corso tipo 1 Full Time con esoneri

Per chi è già in possesso di una laurea sanitaria specifica(vedi requisiti) o possiede un laurea o diploma in Scienze Motorie o ISEF, l’ordinamento di Tipo 1 – Full Time con Esoneri è il percorso didattico formativo ideale per diventare un osteopata professionista e raggiungere il più alto livello di autonomia professionale, decisionale e operativa , permettendo nel contempo allo studente  di svolgere la  propria attività lavorativa anche studiando.
L’iter scolastico prevede:

  • lo studio della materia osteopatica e lo studio delle materie mediche tradizionali e non convenzionali per un totale annuo di 256 ore di lezione distribuiti in week end mensili di 4 giorni ciascuno con la possibilità di accedere alle ore di lezione facoltativa del Full Time;
  • il vero cardine del nostro insegnamento sarà il tirocinio osteopatico e clinico-medico ospedaliero, oltre a esercitazioni di pratica palpatoria (“Handling Palpatorio Percettivo”) per un monte ore nei 5 anni di 1000 e 50 prime visite osteopatiche.
  • Porteremo lo studente a utilizzare in maniera efficace le tecniche osteopatiche in totale sicurezza, con efficacia e qualità dopo aver effettuato un’appropriata diagnosi funzionale osteopatica.
L’osteopatia è un proprio stile di vita e di pensiero
DETTAGLI DEL CORSO TIPO 1 – FULL TIME CON ESONERI
Osteopatia Pediatrica

L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione da parte dell’osteopata.
Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento osteopatico del bambino, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.
Per questo il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.
Proprio per soddisfare queste premesse è nata la proposta formativa di un corso residenziale post-graduate biennale di Osteopatia in Ambito Pediatrico ed Età Evolutiva che dia particolare attenzione alla pratica clinica con molte ore di tirocinio clinico.

DETTAGLI DEL CORSO DI OSTEOPATIA PEDIATRICA
Corsi e seminari

La formazione in osteopatia come per tutte le discipline mediche richiede un continuo studio e costanti aggiornamenti per mantenere alto lo standard qualitativo e acquisire sempre nuove competenze, per tale motivo l’Istituto Osteopatico Fulcro mantiene sempre aggiornato il calendario dei corsi o seminari postgraduate e medicina integrata.

VEDI TUTTI I CORSI E SEMINARI POSTGRADUATE
Corsi
  • Corso Tipo 1 Full Time
  • Corso Tipo 2 Part-Time
  • Corso Tipo 1 con ESONERI
  • Osteopatia pediatrica
  • Corsi e Seminari
Contatta l’Istituto Osteopatico Fulcro

    Richiesta:
    Info corso Tipo 1 FULL TIMEInfo corso Tipo 2 PART TIMEInfo corso Tipo 1 FULL TIME con ESONERIInfo Corso Postgraduate (indicare quale corso nelle note)Info Osteopatia Pediatrica

    OPENDAY ONLINE

    Articoli recenti
    • Osteopatia in ambito pediatrico ed età evolutiva 2020-21
    • Elementi biocinetici, biodinamici e spirituali della Scienza dell’Osteopatia
    • Corso Tipo 1 Full Time
    • Corso Tipo 2 Part-Time
    • Corso Tipo 1 con esoneri
    Seguici su
    Presente in
    In collaborazione con

     


    • Privacy & Cookie Policy
    © 2020 Fulcro Istituto Osteopatico Srl. Tutti i diritti riservati.
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy